Giornata di studio in ricordo di Marina Molinari - maggio 2015
RacContare
Un incontro tra matematica e geografia per comprendere la realtà
Giovedì 28 Maggio 2015, ore 15.00 - 17.30
Aula Blu della Scuola Secondaria di I grado "Don Milani"
A cura dei docenti ed ex docenti della scuola
Marina Molinari, ricercatrice e docente di matematica prematuramente scomparsa 10 anni fa, contribuì in maniera essenziale a definire lo sfondo concettuale e le pratiche operative alla base di un percorso di innovazione didattica incentrato sulla progettazione condivisa e l'approccio interdisciplinare, avendo promosso lo sviluppo e il consolidamento del percorso di geografia quantitativa, una delle attività ancora oggi presenti nel curricolo condiviso della Scuola.
La giornata si è articolata con due gruppi di interventi. Il primo dedicato al ricordo di Marina Molinari e alla riflessione sull'impianto concettuale e metodologico alla base della sua attività didattica e di ricerca; il secondo dedicato all'attuale percorso triennale di "Geografia quantitativa", le scelte di fondo e le sfide aperte; durante gli interventi sono stati illustrati materiali e strumenti specifici in uso nel segmento terminale del curricolo.
Interventi:
- Introduzione alla giornata [video]
Paolo Cortigiani
- Un ricordo di Marina Molinari, insegnante e ricercatrice [testo] [video]
Giampaolo Chiappini, Camillo Gibelli, Alfonsina Sibilla, Piera Torselli
- Geografia quantitativa: Laboratorio interdisciplinare e didattica per competenze [presentazione] [video]
- Un mondo di differenze: Analisi delle unità di apprendimento per le classi terze [presentazione] [video]
Simone Bertone, Roberta Botta, Loredana Canepa, Federico Croci, Manuela Delfino, Stefania Donadio, Enrica Dondero, Monica Traverso, Sara Urgeghe, Paola Villani