Snodare l'innovazione
Sottoazione: 10.8.4.A Formazione del personale della scuola e formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi
FSE - Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa
Codice identificativo progetto: 10.8.4.A1-FSEPON-LI-2016-5
Breve descrizione: presso lo snodo formativo verranno realizzate le attività formative volte allo sviluppo professionale del personale della scuola sull’innovazione didattica e organizzativa. I moduli che si terranno presso la Scuola Don Milani si rivolgono a Dirigenti scolastici, DSGA, personale amministrativo, assistenti tecnici del I ciclo, animatori digitali, team per l'innovazione, docenti.
AVVISO: (pubblicato in data 01 giugno 2017)
Sono state pubblicate da Indire le indicazioni sugli attestati di fine corso, che a breve verranno rilasciati.
I corsisti che hanno raggiunto una percentuale di ore di presenza pari o superiore al 75% del totale previsto stanno gradualmente ricevendo in posta elettronica privata una comunicazione contenente un link ad un questionario interno sul corso.
A compilazione ultimata, verranno spediti gli attestati.
I questionari sono specifici per ognuno dei corsi finora svolti quindi NON è possibile compilare un questionario rivolto ad un gruppo di persone diverso da quello di cui si fa parte (in quanto conterrebbe domande relative a contenuti differenti da quelli affrontati). Ogni corsista deve utilizzare le informazioni che riceve in posta privata.
CORSI ATTIVATI: documento di introduzione ai corsi (pubblicato in data 18 ottobre 2016)
SEDE: Salvo diversa indicazione, tutti i corsi (chiamati "moduli") si tengono presso la Scuola secondaria di I grado "Don Milani" - Corso Carbonara 7g - 16126 Genova. L'orario è pomeridiano, di solito tra le 15 e le 18 (in alcuni casi tra le 14 e le 18).
PERIODO: il progetto è stato avviato a settembre 2016 e dura ufficialmente fino al dicembre 2017 (ma ci aspettiamo una proroga per l’intero prossimo anno scolastico). Per questo motivo alcuni corsi verranno erogati nell'a.s. 2017/2018. È quindi normale che alcuni corsi si tengano a partire da settembre 2017 e non subito. Il criterio seguito nell’ordine di attivazione dei corsi è quello di coinvolgere un po’ tutte le categorie di destinatari e non solo alcune.
Come più volte comunicato, le date associate ai corsi in fase di iscrizione erano puramente indicative.
CALENDARIO: aggiornato al 28 marzo 2017.
Il calendario diventa definitivo nel momento in cui gli iscritti ad un corso riceveranno comunicazione all'indirizzo di posta elettronica immesso in fase di iscrizione:
Titolo del modulo | Moduli e durata | Destinatari | Numero modulo ed eventuale titolo | Date del corso |
Dirigere l’innovazione | 1 mod. da 30 ore | Dirigenti Scolastici | Modulo unico | CONCLUSO sett. 2016 – genn. 2017 |
Abilitare l’innovazione | 1 mod. da 30 ore | DSGA | Modulo unico | CONCLUSO sett. 2016 – febb. 2017 |
Amministrazione digitale | 3 mod. da 36 ore | Personale amministrativo | Modulo 1 | CONCLUSO genn. – marzo 2017 |
Modulo 2 | CONCLUSO genn. – marzo 2017 |
|||
Modulo 3 | sett. - dic. 2017 | |||
Tecnologie per la scuola digitale nel I ciclo | 1 mod. da 36 ore | Assistenti tecnici delle scuole del I ciclo | Modulo unico | CONCLUSO marzo – maggio 2017 |
Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale | 2 mod. da 24 ore | Animatori digitali | Modulo 1 - Soluzioni innovative e sostenibili per la diffusione del digitale nella scuola | CONCLUSO aprile – giugno 2017 |
Modulo 2 – Robotica e dintorni | ott. - dic. 2017 | |||
Soluzioni per la didattica digitale integrata | 5 mod. da 18 ore | Team per l'innovazione | Modulo 1 | CONCLUSO gennaio – marzo 2017 |
Modulo 2 | CONCLUSO sett. - ott. 2017 |
|||
Modulo 3 | CONCLUSO marzo - aprile 2017 |
|||
Modulo 4 | CONCLUSO aprile – maggio 2017 |
|||
Modulo 5 | genn. - febb. 2018 | |||
Strategie per la didattica digitale integrata | 17 mod. da 18 ore | Docenti di scuole del I ciclo | Modulo 1 - Il web come risorsa didattica | CONCLUSO genn. – febb. 2017 |
Modulo 2 - Il web come risorsa didattica | CONCLUSO febb. – apr. 2017 |
|||
Modulo 3 - Pensiero computazionale e coding | CONCLUSO apr. – maggio 2017 |
|||
Docenti della sec. di II grado | Modulo 4 - Il web come risorsa didattica | CONCLUSO apr. – maggio 2017 |
||
Docenti di disc. scientifiche | Modulo 5 - Strategie per la didattica digitale integrata delle discipline scientifiche | genn. - febb. 2018 | ||
Docenti di disc. umanistiche | Modulo 6 - Strategie per la didattica digitale integrata delle discipline umanistiche | genn. - febb. 2018 | ||
Docenti di lingue straniere | Modulo 7 - Strategie per la didattica digitale integrata delle lingue straniere | febb. - marzo 2018 | ||
Docenti di arte e musica | Modulo 8 - Strategie per la didattica digitale integrata di arte e musica | nov. - dic. 2017 | ||
Docenti di scuole dell’infanzia e primaria | Modulo 9 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola dell’infanzia e primaria | CONCLUSO mag. - giugno 2017 |
||
Modulo 10 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola dell’infanzia e primaria | CONCLUSO giugno 2017 |
|||
Modulo 11 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola dell’infanzia e primaria | sett. - nov.2017 | |||
Docenti della secondaria di I grado | Modulo 12 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado | nov. - dic. 2017 | ||
Modulo 13 - Robotica e strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado | mar. - apr. 2018 | |||
Modulo 14 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado | febb. - marzo 2018 | |||
Docenti della secondaria di II grado | Modulo 15 - Robotica e strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di II grado | nov. - dic. 2017 | ||
Modulo 16 - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di II grado | mar. - apr. 2018 | |||
Docenti di scuole dell’infanzia e primaria | Modulo 17 (11 bis) - Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola dell’infanzia e primaria | genn. - febb. 2018 |
CONVOCAZIONE: Non appena il calendario dei singoli corsi è stabile, lo Snodo formativo fa partire l’avviso che viene inviato per e-mail agli iscritti.
Questa e-mail raggiungerà gli iscritti sull’account dichiarato dalle segreterie scolastiche a novembre 2016, in fase di iscrizione. Si tratta, tipicamente,
Quando si riceve la convocazione ai corsi, bisogna tempestivamente svolgere alcune operazioni affinchè il corso possa essere attivato. Occorre quindi che tutti gli iscritti le portino a termine prima della data di avvio:
CONTATTI: per informazioni, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado - Corso di formazione per Docenti (modulo16)
Tutor:
Lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale - relatrice esperta: Angela Sugliano
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte - relatore esperto: Lorenzo Denicolai
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento - relatice esperta: Chiara cipolli, Stefania Donadio
Sviluppo del pensiero computazionale; creatività digitale; robotica educativa - relatore esperto: Giovanni Dodero
robotica e strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado - Corso di formazione per Docenti (modulo13)
Tutor:
Lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale - relatore esperto: Antonio Fini
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte - relatore esperto: Antonio Fini
Sviluppo del pensiero computazionale; creatività digitale; robotica educativa - relatore esperto: Giovanni Dodero
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte - relatrice esperta: Manuela Delfino
strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado - Corso di formazione per Docenti (modulo14)
Tutor:
Lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale - relatore esperto: Antonio Fini
Documentazione didattica; scenari e processi didattici per l’integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola; risorse educative aperte e costruzione di contenuti digitali - relatrice esperta: Isabella Donato
Didattica per competenze e sviluppo di competenze digitali; sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa - relatrice esperta: Chiara Cipolli
Didattica per competenze e sviluppo di competenze digitali; sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa - relatrice esperta: Stefania Donadio
Didattica per competenze e sviluppo di competenze digitali; sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa - relatrice esperta: Valentina Lupi
Soluzioni per la didattica digitale integrata approfondimento sul pensiero computazionale - Corso di formazione per Docenti del team per l'innovazione (modulo 5)
Tutor: Paolo Fasce
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - relatrice esperta: Angela Mario Sugliano
Valorizzazione di pratiche innovative; scenari e processi didattici per il BYOD; risorse educative aperte e costruzione di contenuti digitali - relatore esperto: Giovanni Caruso
Sviluppo del pensiero computazionale (coding); creatività digitale; robotica educativa - relatore esperto: Massimo Ragadini
strategie per la didattica digitale integrata delle lingue straniere - Corso di formazione per Docenti (modulo7)
Tutor: Simone Bertone
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - relatore esperto: Antonio Fini
pratiche innovative, documentazione didattica e risorse educative aperte - relatore esperto: Giovanni Caruso
Utilizzo del digitale nella didattica delle lingue straniere - relatrice esperta: Valentina Lupi
strategie per la didattica digitale integrata delle discipline scientifiche - Corso di formazione per Docenti (modulo 5)
Tutor: Valentina Lupi
relatrice esperta Angela Mario Sugliano Lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte - relatrice esperta: Stefania Donadio
Utilizzo del digitale nella didattica delle discipline scientifiche - relatore esperto Massimo Ragadini
strategie per la didattica digitale integrata nelle discipline umanistiche - Corso di formazione per Docenti (modulo 6)
Tutor: Michael Pedrelli
giovedì, 11 gennaio 2018 - ore 15-18
lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale - relatrice esperta: Manuela Delfino
pratiche innovative, documentazione didattica e risorse educative aperte - relatore esperto: Lorenzo Denicolai
utilizzo del digitale nella didattica delle discipline umanistiche - relatrice esperta: Chiara Cipolli
Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola primaria e dell'infanzia- Corso di formazione per Docenti (modulo 17)
Tutor: Micaela Grosso
Lettura critica del Piano Nazionale Scuola Digitale - relatore esperto: Davide Parmigiani
Promozione della collaborazione; realizzazione di modelli di lavoro in team - relatrice esperta: Maria Agostini
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte - relatore esperto Davide Parmigiani
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento - relatrice esperta Tiziana Ferrando
Sviluppo del pensiero computazionale - relatrice esperta Tiziana Ferrando
Robotica e strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di II grado - Corso di formazione per Docenti (modulo 15) (volantino)
Tutor: Simone Bertone
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - Relatrice esperta: Manuela DELFINO
Progettazione di ambienti per la didattica digitale; sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa - Relatrice esperta: Stefania DONADIO
Sviluppo del pensiero computazionale; creatività digitale; robotica educativa - Relatore esperto: Giovanni DODERO
Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola secondaria di I grado - Corso di formazione per Docenti (modulo 12) (volantino)
Tutor: Raffaella Tamburini
Strategie per la didattica digitale integrata di arte e musica - Corso di formazione per Docenti (modulo 8) (volantino)
Tutor: Monica Traverso
Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale - Corso di formazione per Animatori digitali (volantino)
Tutor: Michael Pedrelli
Soluzioni per la didattica digitale integrata (mod. 2) - Corso di formazione per i docenti del Team per l’innovazione (volantino)
Tutor: Simone Bertone
Amministrazione digitale (mod. 3) - Corso di formazione per il personale amministrativo (volantino)
Tutor: Valentina Lupi
Strategie per la didattica digitale integrata nella scuola primaria e dell’infanzia (mod. 11) - Corso di formazione per i docenti (volantino)
Tutor: Michael Pedrelli
Tutor: Raffaella Tamburini
venerdì, 16 giugno 2017 - ore 15-18
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF Relatrice esperta: Manuela DELFINO
lunedì, 19 giugno 2017 - ore 15-18
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte Relatore esperto: Flavio MANGANELLO
mercoledì 21 giugno 2017 - ore 10 - 13
Promozione della collaborazione; realizzazione di modelli di lavoro in team Relatrice esperta: Tiziana MONTEMARANI
venerdì, 23 giugno 2017 - ore 10 - 13
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento Relatore esperto: Lorenzo DENICOLAI
martedì, 23 maggio 2017 - ore 15-18
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF Relatore esperto: Antonio FINI
giovedì, 1° giugno 2017 - ore 15-18
Promozione della collaborazione; realizzazione di modelli di lavoro in team Relatrice esperta: Tiziana MONTEMARANI
giovedì, 8 giugno 2017 - ore 15-18
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento Relatore esperto: Lorenzo DENICOLAI
martedì, 20 giugno 2017 - ore 15-18
Pratiche innovative; documentazione didattica e risorse educative aperte Relatore esperto: Flavio MANGANELLO
venerdì, 21 aprile 2017 - ore 15-18
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - Relatrice esperta: Angela Maria SUGLIANO
venerdì, 28 aprile 2017 - ore 15-18
venerdì, 5 maggio 2017 - ore 15-18
Scenari e processi didattici per l’integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola (BYOD); documentazione didattica - Relatrice esperta: Angela BERTO
venerdì, 12 maggio 2017 - ore 15-18
Sviluppo del pensiero computazionale - Relatore esperto: Massimo RAGADINI
venerdì, 19 maggio 2017 - ore 15-18
venerdì, 26 maggio 2017 - ore 15-18
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento - Relatrice esperta: Valentina LUPI
Relatore esperto: Giulio ALLUTO
martedì, 9 maggio 2017 - ore 15-18
martedì, 16 maggio 2017 - ore 15-18 incontro rimandato a martedì 6 giugno 2017 - ore 15- 18
lunedì, 22 maggio 2017 - ore 15-18
martedì, 30 maggio 2017 - ore 15-18
Sviluppo del pensiero computazionale (coding); robotica educativa; creatività digitale (making) - Relatore esperto: Daniele GROSSO
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - relatrice esperta Manuela DELFINO
venerdì, 3 marzo 2017 - ore 15 - 18
Coinvolgimento della comunità scolastica; promozione della collaborazione e realizzazione di modelli di lavoro in team - relatrice esperta Angela SUGLIANO
venerdì, 10 marzo 2017 - ore 15 - 18
Valorizzazione di pratiche innovative; scenari e processi didattici per il BYOD - relatore esperto Flavio MANGANELLO
venerdì, 17 marzo 2017 - ore 15 - 18
Digitale per l’inclusione e l’integrazione; utilizzo consapevole di internet - relatore esperto Fabrizio RAVICCHIO
venerdì 24 marzo 2017 - ore 15 - 18
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - relatrice esperta Manuela DELFINO
martedì, 28 febbraio 2017 - ore 15 - 18
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento - relatrice esperta Isabella DONATO
martedì, 7 marzo 2017 - ore 15-18
martedì, 14 marzo 2017 - ore 15-18
Documentazione didattica, processi per l’integrazione del mobile a scuola - relatore esperto Fabrizio RAVICCHIO
martedì, 21 marzo 2017 - ore 15 -18
martedì, 28 marzo 2017 - ore 15 -18
Sviluppo del pensiero computazionale - relatore esperto Giovanni DODERO
martedì, 4 aprile 2017 - ore 15-18 incontro rimandato a martedì 11 aprile, relatore esperto prof. Massimo RAGADINI
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF - relatrice esperta Angela SUGLIANO
venerdì, 27 gennaio 2017 - ore 15 - 18
Documentazione didattica e valorizzazione di pratiche innovative - relatore esperto Davide PARMIGIANI
venerdì 3 febbraio 2017 - ore 15 - 18
Il PNSD a scuola: missione, visione e integrazione con il PTOF
martedì, 17 gennaio 2017 - ore 15 - 18 - relatrice esperta Angela SUGLIANO
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento
martedì, 24 gennaio 2017 - ore 15-18 - relatore esperto Fabrizio RAVICCHIO
martedì, 31 gennaio 2017 - ore 15-18 - relatore esperto Fabrizio RAVICCHIO
martedì, 7 febbraio 2017 - ore 15-18 - relatrice esperta Manuela DELFINO
Documentazione didattica, processi per l’integrazione del mobile a scuola
martedì, 14 febbraio 2017 - ore 15 -18 - relatrice esperta Isabella DONATO
Sviluppo del pensiero computazionale
martedì, 21 febbraio 2017 - ore 15-18 - relatore esperto Giovanni DODERO
Collaborazione e realizzazione di modelli di organizzazione del lavoro in team
giovedì, 12 gennaio 2017 - ore 9:30 -12:30 relatrice esperta Cecilia STAJANO
PNSD: missione, visione e opportunità derivanti da bandi, reti e consorzio
giovedì, 26 gennaio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Manuela DELFINO
Open data, privacy e digitalizzazione nella scuola
venerdì, 20 gennaio 2017 - ore 15 -18 relatrice esperta Stefania DONADIO
giovedì, 2 febbraio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Chiara CIPOLLI
giovedì, 9 febbraio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Chiara CIPOLLI
Segreteria digitale: fatturazione, pagamenti, rendicontazione e acquisti
giovedì, 9 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
giovedì, 16 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
giovedì, 23 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
giovedì, 30 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
Collaborazione e realizzazione di modelli di organizzazione del lavoro in team
mercoledì, 11 gennaio 2017 - ore 15 -18 relatrice esperta Cecilia STAJANO
PNSD: missione, visione e opportunità derivanti da bandi, reti e consorzi
lunedì, 16 gennaio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Manuela DELFINO
Open data, privacy e digitalizzazione nella scuola
lunedì, 23 gennaio 2017 - ore 15 -18 relatrice esperta Stefania DONADIO
lunedì, 30 gennaio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Chiara CIPOLLI
martedì, 7 febbraio 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Chiara CIPOLLI
Utilizzo degli strumenti informatici per il lavoro di segreteria
lunedì, 13 febbraio 2017 - ore 15-18 relatore esperto Giovanni CARUSO
lunedì, 20 febbraio 2017 - ore 15-18 relatore esperto Giovanni CARUSO
lunedì, 27 febbraio 2017 - ore 15-18 relatore esperto Giovanni CARUSO
Segreteria digitale: fatturazione, pagamenti, rendicontazione e acquisti
lunedì, 6 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
lunedì, 13 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
lunedì, 20 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA
lunedì, 27 marzo 2017 - ore 15-18 relatrice esperta Gabriella CORONA