ordine |
titolo |
attività |
obbiettivi |
materiali |
1 |
La visita a teatro |
La lezione inizia con la proiezione delle foto fatte durante la visita effettuata al teatro lirico in prima. I ragazzi sono invitati a ricostruire le parti principali dell'edi [...] |
Conoscere la struttura dell’edificio teatrale consolidando alcuni prerequisiti di esperienza
[...] |
|
2 |
AVVIO: il teatro e lo spettacolo musicale |
Il teatro e lo spettacolo musicale
Proposta video: dal melodramma “Orfeo” di C. Monteverdi diretto da J. Savall.
Viene distribuita una scheda che viene elaborata a [...] |
Obiettivi disciplinari:
- Conoscere il teatro musicale, le parti che caratterizzano un’opera, i protagonisti dello spettacolo musicale
- Educare l’orecch [...] |
|
3 |
Parti dell’opera, storie e personaggi.
Comico o tragico? |
Visione del brano dell’opera; seguono brevemente discussione e osservazioni sulla scena e i personaggi con ipotesi di storia (da elaborare a coppie in un tempo stabilito).
[...] |
Conoscere il teatro musicale, le parti che caratterizzano un’opera, i protagonisti dello spettacolo musicale
- Educare l’orecchio all’ascolto [...] |
|
4 |
Il lavoro di gruppo |
Lavoro di gruppo ha come scopo quello di scegliere un’opera tra quelle proposte dalle programmazioni cittadine (teatro e sale cinematografiche) da andare a vedere ed è [...] |
Elaborare e presentare un'opera tra quelle programmate in teatro e nelle sale cinematografiche
Inquadrare l'opera nel suo contesto storico - artistico
Analizzare un bran [...] |
|